News

standard volontari di rendicontazione EFRAG PMI non quotate

EFRAG Pubblica gli Standard di Sostenibilità Volontari per le PMI Non Quotate (VSME)

L’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha recentemente pubblicato i Voluntary Sustainability Reporting Standards for non-listed SMEs (VSME), una serie di standard di sostenibilità volontari rivolti alle PMI non quotate. Questo traguardo segue una consultazione pubblica tenutasi tra il 22 gennaio e il 21 maggio 2024, durante la quale stakeholder di diversi settori hanno contribuito al perfezionamento del progetto.

EFRAG Pubblica gli Standard di Sostenibilità Volontari per le PMI Non Quotate (VSME) Leggi tutto »

Hai bisogno di un Manager dell'Innovazione ISO 11814 per la tua azienda? Contattami

Finanza agevolata in Puglia: Innovazione e Sostenibilità sono un obbligo!

L’Importanza di un Innovation Manager e di un Sustainability Manager La gestione efficace di progetti innovativi e sostenibili che richiedano finanziamenti agevolati in Puglia richiede figure professionali obbligatorie altamente qualificate e che certifichino i progetti innovativi e sostenibili che riguardano l’organizzazione e la riorganizzazione d’impresa. A stabilire questi obblighi è la Strategia di specializzazione e

Finanza agevolata in Puglia: Innovazione e Sostenibilità sono un obbligo! Leggi tutto »

Scarica la guida ISO IWA48:2024 in pdf

Nuova ISO IWA 48:2024: Guida alle Best Practice ESG per le Organizzazioni e le PMI

Il 14 novembre 2024, l’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) ha lanciato l’IWA 48:2024 (International Workshop Agreement 48) durante la COP 29 di Baku, in Azerbaigian. Questo nuovo standard internazionale si propone di guidare le organizzazioni di tutte le dimensioni e settori nella gestione delle pratiche ESG (ambientali, sociali e di governance), con l’obiettivo di

Nuova ISO IWA 48:2024: Guida alle Best Practice ESG per le Organizzazioni e le PMI Leggi tutto »

Agevolazioni per società benefit

Società Benefit. In Puglia il fondo perduto per la trasformazione e la premialità nei bandi Minipia

Le Società Benefit rappresentano una nuova frontiera nel mondo imprenditoriale, integrando obiettivi economici con finalità di beneficio comune. In un’epoca in cui la sostenibilità e la responsabilità sociale sono al centro dell’attenzione, queste imprese si distinguono per il loro impegno verso la società e l’ambiente. La Puglia emerge come regione pioniera in Italia, essendo l’unica

Società Benefit. In Puglia il fondo perduto per la trasformazione e la premialità nei bandi Minipia Leggi tutto »

revisore sostenibilità. requisiti

Il Revisore della Sostenibilità: requisiti e obblighi. La guida PDF

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 125/2024, che recepisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione Europea, il panorama professionale per i commercialisti e i revisori legali si arricchisce con l’introduzione della figura del revisore della sostenibilità. Questo ruolo, centrale per il futuro delle imprese italiane, apre nuove possibilità di crescita professionale e

Il Revisore della Sostenibilità: requisiti e obblighi. La guida PDF Leggi tutto »

innovazione e sostenibilità

Innovazione e Sostenibilità: il ruolo del Commercialista

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno recentemente presentato il Quaderno di economia aziendale dal titolo “Professionisti e aziende nello scenario della sostenibilità. Attività in evoluzione e competenze emergenti”. Questo documento si propone come una guida completa per aziende e professionisti interessati a comprendere le implicazioni della sostenibilità nell’attuale contesto economico e normativo,

Innovazione e Sostenibilità: il ruolo del Commercialista Leggi tutto »

innovazione e sostenibilità

MINIPIA Puglia. Innovazione, Sostenibilità e ruolo dell’Innovation Manager 11814

Cos’è il MINIPIA Puglia? Il MINIPIA è un bando dedicato alle PMI pugliesi che intendono realizzare progetti di innovazione, con un focus specifico su digitalizzazione, transizione ecologica e sostenibilità. Attraverso agevolazioni finanziarie, le imprese possono ricevere supporto per l’adozione di nuove tecnologie, lo sviluppo di prodotti ecocompatibili, l’ottimizzazione dei processi produttivi e l’uso efficiente delle

MINIPIA Puglia. Innovazione, Sostenibilità e ruolo dell’Innovation Manager 11814 Leggi tutto »

adeguati assetti documento dei dottori commercialisti

Adeguati ex art. 2086 e Rendiconto di Sostenibilità

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il nuovo documento guida sul DR GOV-5, dedicato alla gestione del rischio e ai controlli interni in relazione al rendiconto di sostenibilità, obbligatorio per le organizzazioni soggette alla Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Il documento fornisce una panoramica chiara ed esaustiva delle

Adeguati ex art. 2086 e Rendiconto di Sostenibilità Leggi tutto »

Equity Puglia: Innovazione e alla Sostenibilità

La Regione Puglia, tramite Equity Puglia, si propone di favorire un ambiente favorevole all’innovazione orientata allo sviluppo sostenibile, offrendo alle imprese le risorse necessarie per esprimere al meglio il loro potenziale, grazie al supporto di investitori specializzati. Il bando si chiuderà il 6 ottobre. Cos’è Equity Puglia Equity Puglia nasce dalla necessità di sostenere le

Equity Puglia: Innovazione e alla Sostenibilità Leggi tutto »