Previsto un #contributo a fondo perduto a fronte di un #mutuo che l’#azienda richiedente deve ottenere da una #banca, al fine di fornire alle aziende #liquidità aggiuntiva per far fronte alle carenze di liquidità causate dall’#emergenza Covid. Tale mutuo deve avere una durata minima di 24 mesi e un preammortamento di almeno 12 mesi. Sono […]
commercialista
PROROGA TERMINI DI RIPRESA DELLA RISCOSSIONE DEI VERSAMENTI SOSPESI

Dal #Decreto #Rilancio è stata prevista la #proroga al 16 settembre 2020 dei termini per la #ripresa degli #adempimenti e della #riscossione dei #versamenti sospesi dai decreti #Cura #Italia e #Liquidità. Tali versamenti riguardano: le #ritenute sui #redditi di #lavoro #dipendente, #trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, nonchè dell’#IVA sospesi per aprile e maggio 2020, […]
VOUCHER 3I PER I BREVETTI DELLE STARTUP

Al fine di sostenere la #competitività delle #startup innovative, il #Mise ha reso noto che dal 15 giugno 2020 sarà possibile richiedere a Invitalia il cosiddetto “Voucher 3I”, un #voucher per finanziare servizi di #consulenza che riguardano la realizzazione di #ricerche di anteriorità preventive e la verifica della brevettabilità dell’#invenzione, la stesura della domanda di […]
CREDITO D’IMPOSTA PER L’ADEGUAMENTO DEI LUOGHI DI LAVORO

Il #Decreto #Rilancio ha previsto un #credito d’#imposta per le #imprese e i #lavoratori autonomi che esercitano la loro attività in luoghi aperti al pubblico. Tale credito ammonta al 60% delle #spese sostenute nel 2020, fino ad un massimo di 80mila euro, per la realizzazione di interventi richiesti dalle misure di contenimento contro la diffusione […]
RINVIO ATTI DI ACCERTAMENTO E SANZIONI

Per supportare la #ripresa delle #attività economiche, il #Decreto #Rilancio ha riscritto il calendario degli atti di #accertamento, #contestazione, irrogazione #sanzioni, recupero #crediti di #imposta, #liquidazione e #rettifica, i cui termini di #decadenza scadono tra l’8 marzo e il 31 dicembre 2020. Viene, pertanto, eliminato il periodo di sospensione compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020. Quindi, tutti quegli atti emessi entro il 31 dicembre 2020 verranno notificati nel 2021. Le […]
PUGLIA. CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO: SOSTEGNO AL REDDITO PER LA RIPARTENZA

Approvata dalla #Regione #Puglia una misura a favore dei #lavoratori autonomi e dei #professionisti con un #reddito inferiore ai 20mila euro, che si trovano in difficoltà per via della pandemia. Si chiama #Start e prevede un #sostegno a fondo perduto finanziato con 125 milioni di euro. Gli uffici sono a #lavoro per la pubblicazione dell’avviso.
DECRETO RILANCIO: TRASFORMAZIONE DETRAZIONI FISCALI

Con il #Decreto #Rilancio è stata prevista la possibilità, per gli anni 2020 e 2021, di trasformare le #detrazioni fiscali riguardanti il recupero del #patrimonio edilizio, l’#efficienza energetica, l’adozione di misure #antisismiche, il #restauro della facciata degli edifici esistenti, l’installazione di #impianti fotovoltaici e di colonnine per la ricarica dei #veicoli elettrici in uno #sconto, pari al massimo al corrispettivo dovuto al fornitore o in #credito d’imposta con facoltà di successiva cessione ad […]
DECRETO RILANCIO: CESSIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA

Con il #Decreto #Rilancio è stata prevista la possibilità, per i soggetti beneficiari di #crediti d’#imposta relativi a fitti, sanificazione e adeguamento degli ambienti di #lavoro, di cedere, anche parzialmente, i suddetti crediti ad altri soggetti, che possono utilizzarli anche in compensazione. La quota di credito non utilizzata nell’anno non può essere usata negli anni successivi, nè essere richiesta a rimborso.
Pubblicato il DECRETO “RILANCIO”. Nota di sintesi

misure per imprese Contributi a fondo perduto per piccole imprese (inclusi autonomi titolari di partita IVA o di reddito agrario), previa domanda online all’Agenzia delle Entrate entro 60 giorni dall’avvio della procedura telematica, per imprese fino a 5 milioni di fatturato 2019 ed una perdita mese su mese ad aprile di almeno un terzo, a […]
LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE

Pubblicate le schede tecniche contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività: RISTORAZIONE ATTIVITÀ TURISTICHE (balneazione) STRUTTURE RICETTIVE SERVIZI ALLA PERSONA (parrucchieri ed estetisti) COMMERCIO AL DETTAGLIO COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE (mercati, fiere e mercatini degli hobbisti) UFFICI APERTI AL PUBBLICO PISCINE PALESTRE MANUTENZIONE DEL VERDE MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE […]