Dal MISE, tutte le agevolazioni fiscali per startup innovative volte a favorire la realizzazione di programmi ad alto contenuto tecnologico e con forte possibilità di crescita. Ecco quali sono! 1. Incentivi all’investimento nel capitale di rischio di startup innovative Per coloro che effettuano investimenti in capitale di rischio di startup innovative è previsto un importante […]
aprire partita iva
Gestione separata INPS: chi e quanto deve pagare

Il d-day si avvicina ed è bene farsi trovare pronti. Vediamo dunque chi deve pagare i contributi previdenziali della gestione separata INPS e come determinare la quota dovuta attraverso l’applicazione dell’aliquota contributiva. Cos’è la gestione separata INPS La gestione separata è un fondo pensionistico istituito dall’INPS nel 1996, nel quale confluiscono i contributi previdenziali obbligatori […]
Aprire Partita Iva: ditta individuale o libero professionista?

Qual è l’inquadramento giusto per chi vuole mettersi in proprio? Ditta individuale o libero professionista? Tutto dipende dall’attività che si andrà a svolgere come lavoratore autonomo. Ecco le differenze tra le due forme di inquadramento imprenditoriale e professionale e tutto quello che c’è da sapere sui costi da sostenere in fase di startup e durante […]
Società benefit e credito d’imposta: via alle domande!

Diventare società benefit vuol dire avere ad oggetto – oltre la suddivisione degli utili – un obiettivo di impatto ambientale o sociale positivo e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti del territorio, dell’ambiente, della comunità, delle persone, delle attività culturali e sociali, degli enti, delle associazioni e di altri portatori di interesse. […]
Costituire una società agricola: requisiti e tassazione

Una società agricola può essere costituita sia sotto forma di società di persone sia sotto forma di società di capitali, purché riconoscibile nella definizione di imprenditore agricolo, ovvero colui che esercita: attività finalizzate alla coltivazione del fondo, alla selvicoltura, all’allevamento di animali dirette alla cura e allo sviluppo di un ciclo biologico o di una […]
Copywriter e partita iva: ecco come diventare freelance

La ritenuta d’acconto è il primo degli strumenti di pagamento a cui (spesso) le persone fisiche fanno ricorso per svolgere in proprio l’attività di copywriter. Le regole da rispettare per il suo utilizzo sono definite dalla disciplina del lavoro autonomo occasionale che, tra le altre, prevede un limite di 30 giorni di prestazioni eseguibili nell’anno solare. […]
Aprire Partita IVA da Social Media Manager [Guida 2022]

Raggiunto un certo grado di preparazione professionale, si inizia a maturare l’idea di aprire Partita Iva da Social Media Manager. Ma quando conviene farlo? Qual è il Codice ATECO più giusto per lo svolgimento della professione? E cosa succede se non fatturo? Ecco una guida aggiornata al 2022. Social Media Manager senza Partita Iva, il […]
Aprire Partita Iva libero professionista [Guida 2022]

Aprire Partita Iva da libero professionista richiede un’attenta analisi preliminare della professione che si desidera iniziare a svolgere in modo continuativo. Difatti, non è possibile rifarsi a una regola precisa e puntuale: per contenere i costi di tasse e contributi è necessario scegliere il regime fiscale e il codice ATECO più adatti al caso. Aprire […]
Società SAS: vantaggi, svantaggi e tasse [2022]

Una forma di costituzione societaria in gran voga nell’ultimo periodo è quella della Società in Accomandita Semplice, ricca di vantaggi, ma anche, in alcuni casi, ricca di svantaggi. Ecco, quindi, a chi e quando conviene aprire una società SAS. Cos’è la SAS, Società in Accomandita Semplice La SAS (Società in Accomandita Semplice) è una forma […]
Fondo impresa donna: fondo perduto per imprese femminili

Pubblicato in GU il decreto ministeriale 24 Novembre 2021 – PNRR recante disposizioni sul fondo impresa donna. In questo articolo, tutte le informazioni su beneficiari, requisiti, entità del contributo e spese ammissibili. Cos’è il fondo impresa donna Il fondo impresa donna è un incentivo parte del PNRR pensato per favorire la nascita e la crescita […]